Tutto pronto per il 75° Festival di Cannes. Nelle ultime ore, infatti, è stato annunciato il programma completo: anche l’Italia, con Mario Martone, è in corsa per la Palma d’Oro. Scopriamo di seguito tutti i titoli che vedremo alla Croisette, dal 17 al 28 maggio.
Gli ultimi due anni appena trascorsi hanno segnato profondamente il Festival di Cannes. Nel corso del 2020, infatti, la kermesse francese non si è tenuta per via dell’emergenza sanitaria mentre nel 2021 la Croisette è tornata ad animarsi, ma con le dovute restrizioni. Per Cannes 75, il delegato generale Thierry Frémaux e il presidente uscente Pierre Lescure hanno dunque annunciato un’edizione di celebrazione e festeggiamenti.
E, per rendere il tutto possibile, si ricorrerà ai grandi nomi del cinema internazionale. Tra i ritorni più attesi, infatti, sono stati annunciati David Cronenberg e Tom Cruise, fuori concorso con Top Gun: Maverick. Ancora una volta, anche l’Italia ha trovato il proprio spazio, sia nei titoli fuori competizione con Esterno notte, di Marco Bellocchio, che in concorso, grazie a Nostalgia di Mario Martone. Di seguito, dunque, il programma del 75° Festival di Cannes.
La scorsa edizione ha trionfato l’horror d’autore Titane, di Julia Ducournau, che è divenuta la prima donna dopo trent’anni a vincere la Palma d’Oro (seconda in assoluto dopo Jane Campion, con Lezioni di piano). In molti, inoltre, ricorderanno la gaffe di Spike Lee che, prima della proclamazione ufficiale, ha spoilerato il titolo vincitore. Insomma, un’edizione che tutto sommato ha fatto parlare di sé, anche per aver segnato il ritorno in presenza dopo i mesi di emergenza sanitaria.
Ora, il Festival di Cannes è pronto a ripartire. Se lo scorso anno il compito di aprire la kermesse era spettato allo (splendido) Annette di Leos Carax, con Adam Driver e Marion Cotillard, in questa edizione ci penserà il metalinguistico Z (comme Z) di Michel Hazanavicius, ambientato sul set di uno zombie movie low budget. Tra i progetti in concorso, invece, spicca invece l’attesissimo Crimes of the future, di David Cronenberg con Viggo Mortensen e Léa Seydoux. Presente anche Broker di Hirokazu Kore’eda, già vincitore della Palma d’Oro nel 2018 (l’anno prima dell’acclamato Parasite). Tra i progetti che creano più hype in assoluto, inutile negarlo, spicca Top Gun: Maverick, che arriverà fuori concorso a Cannes 75.
LEGGI ANCHE: Cinema, le uscite del weekend dal 14 al 17 aprile: arrivano gli “Animali fantastici”
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…
C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…
Leave a Comment