Musica

Festival di Sanremo, la classifica della prima serata e l’orgoglio dei Maneskin

Share

Si è conclusa la prima serata del Festival di Sanremo che ha visto esibirsi sul palco dell’Ariston i primi 12 artisti in gara. Una serata ricca di sorprese, ma anche di attesissimi ospiti già annunciati, dai Maneskin a Matteo Berrettini. Immancabile anche la presenza di Fiorello, che ha deliziato il pubblico con i suoi ironici sketch che hanno visto protagonista anche il Covid-19. Oltre all’attore, al fianco del conduttore del Festival nel corso della prima serata c’è stata però anche un’altra grande icona del grande schermo: Ornella Muti. L’attrice ha incantato il pubblico nei suoi due cambi d’abito e con l’eleganza che da sempre la contraddistingue ha brillato come una stella sul palco dell’Ariston. Come già annunciato da Amadeus all’inizio della diretta per questo primo appuntamento è stata per il momento stilata una classifica parziale, il cui voto è spettato solo alla Sala Stampa. Il pubblico inizierà ad esprimere i propri giudizi solo da giovedì sera, 3 febbraio.

La classifica parziale della prima serata del Festival di Sanremo

A trionfare al primo posto della classifica della prima serata è stato l’inedito duo formato da Blanco e Mahmood. I due artisti hanno presentato sul palco dell’Ariston Brividi. Un intreccio perfetto di voci e melodia e un testo da ‘brividi’, che ha convinto anche la Sala Stampa a quanto sembra. Segue al secondo posto La Rappresentante di Lista, che ha saputo scatenarsi sul palco con la sua Ciao Ciao. “Sempre un’emozione“, ha dichiarato dopo la sua esibizione la giovane cantante del duo. Conclude il podio per questa prima serata Dargen D’Amico che si posiziona al terzo posto con Dove si balla. Dopo varie collaborazioni nel corso della sua carriera con Fedez, Fabri Fibra, Marracash e altri grandi nomi della scena rap, finalmente il rapper è riuscito a debuttare sul palco dell’Ariston e il pubblico lo ha accolto tra tanti applausi.

Ana Mena non convince la Sala Stampa

Seguono al quarto e quinto posto, rispettivamente, Gianni Morandi con Apri tutte le porte e Massimo Ranieri con Lettera di là dal mare. Due grandi e attesi ritorni sul palco del Festival di Sanremo, che hanno saputo onorare anche questa volta la loro lunga carriera sul panorama musicale italiano. Al sesto posto c’è, invece, Noemi con Ti amo non lo so dire, un brano che porta le insicurezze e la paura del cambiamento sul palco. L’artista ha voluto spogliarsi di tutte le sue emozioni e sentimenti in un testo che sicuramente non è passato inosservato alla critica. Ottimo risultato al suo ritorno sul palco del Festival di Sanremo anche per Michele Bravi. Il suo brano, L’inverno dei fiori, si è posizionato in settima posizione. Segue nella classifica parziale il nome di Rkomi con Insuperabile, anche sul al suo debutto al Festival. Eppure, la sua esibizione è riuscita a colpire per la vocalità e la grinta dimostrata.

Al nono posto, ma che sicuramente saprà recuperare, Achille Lauro con Domenica accompagnato dalle Harlem Gospel Choir. L’artista ancora una volta è riuscito ad essere insuperabile nell’interpretazione del nuovo brano, che si è conclusa con un battesimo sul palco dell’Ariston. Ultimi tre gradini della prima classifica parziale per Giusy Ferreri con Miele, Yuman con Ora e qui e Ana Mena con Duecentomila ore. Quest’ultima, al suo debutto al Festival di Sanremo, sembra non aver convinto il pubblico e nemmeno la Sala Stampa.

I Maneskin portano il rock di nuovo sul palco dell’Ariston

Tra gli ospiti più attesi della prima puntata c’erano sicuramente i Maneskin. La rock band, che ha accettato subito l’invito ricevuto da parte di Amadeus è tornata sul palco dove è iniziata la loro ascesa. Damiano David, Ethan Torchio, Victoria De Angelis e Thomas Raggi carichi ed emozionatissimi, dopo una presentazione che ha racchiuso tutti i loro più grandi traguardi raggiunti nell’ultimo anno, si sono esibiti sulle note di Zitti e buoni. Lo stesso brano che lo scorso anno gli ha portati alla vittoria al Festival, ma forse cantato con consapevolezze diverse, anche se ogni volta è un’emozione.

Il gruppo musicale è tornato poi verso la fine della serata per interpretare una nuova canzone che avevamo sentito ancora poche volte dal vivo, Coraline. E proprio al termine della loro esibizione il frontman del gruppo non ha potuto trattenere le lacrime. Damiano David era veramente emozionato e da parte della platea del teatro Ariston è subito partita una standing ovation per i Maneskin.

Anche Matteo Berrettini ha sceso le scale del palco del Festival di Sanremo. “Festeggiamo il nostro orgoglio italiano nel mondo“, aveva già anticipato Amadeus alla vigilia del Festival e ha mantenuto la sua promessa. Il tennista è rimasto sul palco con il direttore artistico ed è stato reso protagonista anche di un altro sketch di Fiorello e ha posato orgoglioso con la sua bella famiglia presente in platea. Ospiti attesi, invece, della nave Costa Toscana a largo della spiaggia sanremese, di Orietta Berti – sempre più diva – e Fabio Rovazzi padroni di ‘nave’, c’erano invece due vecchie conoscenze della kermesse canora, gli attessissimi Colapesce e Dimartino. Si sono esibiti con uno dei tormentoni estivi Musica leggera.

LEGGI ANCHE: Sanremo 2022, sul palco gli attesi grandi ospiti: i Maneskin e Matteo Berrettini

Chiara Scioni

Intrattenimento & Cronaca rosa Romana, esperta di logistica con la passione per il canto, motivo per cui è un'appassionata di talent show. Dai blog locali che fin da giovanissima frequenta per coltivare la passione della scrittura. Sceglie la facoltà di Lingue e Culture Straniere presso l’Università di RomaTre per approfondire alcuni ambiti multiculturali che l'appassionano del mondo anglosassone e latino. Predilige la cronaca rosa, infatti è una delle curatrici del blog di VelvetMAG dedicato ai VIP www.velvetgossip.it, ma non disdegna moda, Tv e intrattenimento. Segui Chiara su Instagram Segui Chiara su Facebook

Leave a Comment

Recent Posts

Caldo estivo, Bassetti: “Niente docce fredde o bibite gelate, attenzione ai ventilatori”

Con l’arrivo di ondate di caldo estivo sempre più intense, è fondamentale adottare strategie corrette…

4 giorni ago

Test del DNA conferma: re Carlo è il padre biologico del principe Harry

Dopo anni di indiscrezioni e speculazioni che hanno alimentato i tabloid britannici e i corridoi…

4 giorni ago

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

3 mesi ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

3 mesi ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

5 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

6 mesi ago